(Created page with '<!-- All fields on this form are required to be accepted by FESCo. We also request that you maintain the same order of sections so that all of the feature pages are uniform. --...') |
m (Obbiettivo->Obiettivo) |
||
(One intermediate revision by one other user not shown) | |||
Line 7: | Line 7: | ||
== Sommario == | == Sommario == | ||
Questo progetto introduce in Fedora 13 la versione 1.41.0 di Boost, insieme alle librerie Boost.MPI. | Questo progetto introduce in Fedora 13 la versione 1.41.0 di Boost, insieme alle librerie Boost.MPI. Per effetto collaterale, Boost è compilato usando CMake (invece di BJam). | ||
== Progettista == | == Progettista == | ||
Line 43: | Line 43: | ||
== Altre informazioni == | == Altre informazioni == | ||
Per: | Per: | ||
* | * Obiettivi | ||
* Test Plan | * Test Plan | ||
* Esperienza Utente | * Esperienza Utente |
Latest revision as of 22:59, 29 August 2010
Fedora 13 passa a Boost 1.41
Sommario
Questo progetto introduce in Fedora 13 la versione 1.41.0 di Boost, insieme alle librerie Boost.MPI. Per effetto collaterale, Boost è compilato usando CMake (invece di BJam).
Progettista
- Name: Denis Arnaud
- Email: denis.arnaud_fedora@m4x.org
Stato corrente
- Targeted release: Fedora 13
Per informazioni aggiornate sullo stato corrente di F13Boost141, visitare la pagina originale.
Descrizione dettagliata
Boost è distribuito con un sistema di compilazione ad-hoc denominato BJam. La Boost-Community di sviluppo sta esplorando approcci alternativi per il controllo e la compilazione dei sorgenti, che includono l'uso di strumenti di gestione delle release e delle build più aderenti agli standard come git e CMake. E questi, francamente, sono gli strumenti che i manutentori Boost di Fedora desidererebbero supportare. Fortunatamente per noi, un team di sviluppatori ha lavorato per oltre un anno su una procedura più standard per compilare Boost, grazie a CMake tool, ossia Boost-CMake.
Con questo nuovo modo di compilare Boost si ottengono, almeno due miglioramenti, se confrontati con l'attuale sistema:
- Il rilascio di molte più librerie, come Boost.MPI
- Una maggiore sincronizzazione con le ultime versioni di Boost (Fedora 13 verrebbe distribuita con Boost 1.41.0).
I dettagli tecnici sono diponibili in un post di Bugzilla.
Vantaggi per Fedora
Sincronizzarsi con il progetto a monte aiuta Fedora a rimanere al passo coi tempi. Ciò rientra nel regolare compito di manutenzione dei pacchetti.
Documentazione
Note di rilascio
Altre informazioni
Per:
- Obiettivi
- Test Plan
- Esperienza Utente
- Dipendenze
- Progetto corrente
- Commenti e Discussioni
consultare la pagina originale di questo documento.